Associazione professionale Proteo Fare Sapere

Corso di preparazione al Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno - Teramo

31 gen 2019 - 18 mar 2019 Abruzzo

Dal 31 gennaio al 18 marzo 2019 l'Associazione professionale Proteo Fare Sapere Teramo, in collaborazione con la FLC CGIL Teramo, organizza il

Corso di preparazione al Concorso straordinario, per titoli
ed esami, per il reclutamento di personale docente
per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno

Le giornate di incontro si terranno dal 31 gennaio al 18 marzo 2019, dalle 17.00 alle 19.30, presso la Camera del Lavoro di Teramo.
L’obiettivo principale è fornire ai corsisti gli strumenti validi per il superamento della prova richiesta. Possono partecipare tutti i docenti e le docenti, anche chi, in possesso dei requisiti, vorrà partecipare in futuro al concorso ordinario.

Programma

Modulo 1

  • 31 gennaio: Il sistema formativo nazionale, gli ordinamenti, l'organizzazione della scuola - Piero Natale, già dirigente scolastico;
  • 5 febbraioModelli teorici dell'apprendimento e strategie didattico-metodologiche per l'insegnamento - Carmen Di Odoardo, dirigente scolastica;
  • 11 febbraioIndicazioni nazionali e prospettive di continuità. Elementi di legislazione e normativa scolastica - Carmen Di Odoardo, dirigente scolastica;
  • 18 febbraioStrumenti di verifica e valutazione degli apprendimenti e delle competenze - Eleonora Magno, dirigente scolastica;
  • 21 febbraioL'autonomia scolastica e gli Ordinamenti della scuola dell'Infanzia e del Primo ciclo d'istruzione - Carmen Di Odoardo, dirigente scolastica;
  • 25 febbraioProgettazione di unità di apprendimento. Fasi e elementi costitutivi della progettazione didattica - Eleonora Magno, dirigente scolastica;
  • 5 marzoCome costruire una significativa relazione educativa con l’alunno. Didattica individualizzata e personalizzata con particolare attenzione all'inclusione scolastica - Piero Natale, già dirigente scolastico;
  • 11 marzoCome sviluppare le competenze digitali relative all'uso didattico delle tecnologie - Carmen Di Odoardo, dirigente scolastica;
  • 18 marzo: Simulazione guidata di una lezione (Scuola dell'Infanzia). Ogni docente, a partire dall’unità di apprendimento progettata, simulerà una "lezione", definendo gli elementi progettuali e didattici che la caratterizzano - Carmen Di Odoardo, dirigente scolastica;
  • Data da definire: Simulazione guidata di una lezione (Scuola Primaria). Ogni docente, a partire dall’unità di apprendimento progettata, simulerà una “lezione”, definendo gli elementi progettuali e didattici che la caratterizzano - Eleonora Magno, dirigente scolastica.

Modulo 2

Preparazione alla stesura della prova orale in lingua inglese: 4 incontri, per un totale di 10 ore - Lia Tateo.

Modalità di iscrizione

È necessario inviare la scheda di iscrizione allegata, entro il 30 gennaio, all'indirizzo proteofaresapereteramo@gmail.com.

Costi

Modulo 1

  • Per gli iscritti alla FLC CGIL la quota è di 90 €, comprensiva dell'iscrizione a Proteo;
  • Per i non iscritti alla FLC CGIL la quota è di 150 €, comprensiva dell'iscrizione a Proteo.

Modulo 2

  • Per gli iscritti alla FLC CGIL la quota è di 35 €, comprensiva dell'iscrizione a Proteo;
  • Per i non iscritti alla FLC CGIL la quota è di 60 €, comprensiva dell'iscrizione a Proteo.

Modalità di pagamento

  • Bonifico bancario presso Banca Popolare Etica
    Beneficiario: Associazione professionale Proteo Fare Sapere
    IBAN: IT78X0501803200000000176705
    Causale "Corso di preparazione Concorso straordinario 2019
  • Si potrà pagare in contanti anche prima dell’inizio della prima lezione e sarà rilasciata regolare ricevuta
  • Carta del docente

Verrà rilasciato attestato di partecipazione e ricevuta fiscale.

L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005 e Direttiva MIUR 170/2016), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi. È altresì valida per l’aggiornamento dei dirigenti scolastici ai sensi dell’art. 21 del CCNL 2002 – 2005 dell’Area V e prevede l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.

 

Allegati