Associazione professionale Proteo Fare Sapere

"Le fonti d'archivio per la didattica" - Torino

12 aprile 2019 Piemonte

Il 12 aprile 2019 l'Associazione professionale Proteo Fare Sapere Torino, Archivissima e il Polo del '900 organizzano il seminario

Le fonti d'archivio per la didattica

La giornata di incontro si terrà il 12 aprile 2019, dalle 14.30 alle 18.00, presso l'Aula didattica del Polo del '900 di Torino.

Programma

14.30 Introduzione - Archivissima

14.45 Fare didattica con gli archivi del Polo del ’900 - Federica Tabbò, Polo del ‘900

15.15 Quale storia a scuola? - Vincenzo Luca Sorella, Proteo Fare Sapere Torino

15.45 Percorsi sul recupero e la valorizzazione dei marchi storici della provincia di Torino - Mariangela Ravasenga, Camera di Commercio di Torino e Giovanni Ferrero, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali

16.15 Public History e audience engagement: ago e filo della ricucitura urbana - Mariachiara Guerra, Atelier Héritage

16.45 Sinergie tra tecnologia, storia e archivi: l’esperienza del progetto PRiSMHA - Matteo D’Ambrosio, Fondazione Polo del ‘900, Anna Goy, Dip. Informatica di Unito, Fabrizio Loreto, Dip. Studi Storici di Unito e Valeria Mosca, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci onlus

17.15 Archivi.st: voyages extraordinaires tra le fonti online - Giacomo Golinelli, Archivi.st

17.45 Conclusioni

Modalità di iscrizione

È necessario inviare un'email, entro il 10 aprile, all'indirizzo scuole@archivissima.it indicando

  • Nome
  • Cognome
  • Indirizzo email
  • Scuola di appartenenza

La partecipazione al seminario è libera fino a esaurimento posti.

Verrà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale, previa controllo delle presenze in aula dei docenti iscritti.

L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005 e Direttiva MIUR 170/2016), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi. È altresì valida per l’aggiornamento dei dirigenti scolastici ai sensi dell’art. 21 del CCNL 2002 – 2005 dell’Area V e prevede l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.

Allegati