Associazione professionale Proteo Fare Sapere

Sistemiamo la cassetta degli attrezzi necessari” L’agenda di settembre del Dirigente Scolastico

26 agosto 2016 Abruzzo

SEMINARI INTERREGIONALI DI FORMAZIONE PER NEO DIRIGENTI SCOLASTICI

L’ASSOCIAZIONE PROTEO FARE SAPERE e la  FLC CGIL, con la collaborazione delle strutture territoriale di PROTEO e di FLC CGIL, nell’ambito delle iniziative previste nel Progetto Accoglienza, organizzano per i neo Dirigenti Scolastici due Seminari residenziali di formazione riservati ad iscritti alla FLC CGIL ed a Proteo.

ALLA VIGILIA DEL PRIMO GIORNO DI SCUOLA DA DIRIGENTE SCOLASTICO

“Sistemiamo la cassetta degli attrezzi necessari”

L’agenda di settembre del Dirigente Scolastico

I due seminari si terranno in Abruzzo e nel Lazio nelle sedi e nelle date di seguito indicate:

26 agosto 2016 – dalle ore 8,30 alle ore 19,00 presso: IPSEDOC (Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia, l'Ospitalità Alberghiera e Commerciale) "Venanzo Crocetti" Via Bompadre n.2 Giulianova (Teramo).

29 e 30 agosto 2016 – dalle ore 15 del 29 agosto alle ore 18 del 30 agosto presso Park Hotel Villa Ferrata di Grottaferrata - Km 23 della Via Tuscolana.

La sistemazione alberghiera e i pasti del 29 e 30 agosto saranno a carico dei partecipanti che dovranno versare € 15,00 come contributo per l’iscrizione al seminario e per i materiali forniti

Ad aiutare i neo Dirigenti Scolastici ad affrontare con serenità il prossimo anno scolastico ci saranno Gianni Carlini, Roberta Fanfarillo, Antonino Titone ed altri Dirigenti Scolastici di provata esperienza e competenza.

Il tema centrale del Seminario sarà il seguente: “Il Dirigente Scolastico nella valorizzazione delle risorse umane e nella sua relazione con le diverse soggettività dell’istituzione scolastica : Docenti, Dsga, Ata, Studenti, Genitori, Rsu ed Organizzazioni Sindacali, Organi Collegiali.”

Problematiche relazionali e organizzative nei primi mesi da dirigente scolastico; la valutazione del dirigente scolastico; le responsabilità del DS; la gestione finanziaria; le relazioni con i soggetti  per un inizio efficace, partecipato ed in sicurezza; utilizzo del potere disciplinare; sicurezza a scuola; tutela dei dati; codice di comportamento; assenze del personale; trasparenza e pubblicità; preparazione dei primi collegi e delle prime attività collegiali; chiamata dagli ambiti; gestione del bonus premiale; direttiva al DSGA; programma annuale; fondo di istituto; assegnazione dei docenti alle classi e del personale ata alle sedi; preparazione del primo incontro di contrattazione d’istituto; contrattazione e stipula del contratto.

Saranno affrontate in particolare le problematiche relative alle recenti innovazioni normative e gli strumenti necessari per i primi mesi di lavoro del dirigente scolastico.

I Seminari sono aperti anche ai Dirigenti scolastici già di ruolo che hanno voglia di rinfrescare e/o approfondire la conoscenza degli argomenti proposti. 

A tutti gli iscritti al Seminario saranno consegnati i seguenti materiali: un CD contenente tutti gli argomenti trattati nel Seminario, le norme sulla scuola aggiornate a luglio 2016 ed una serie di argomenti monografici approfonditi;  il libro “Il mio primo anno di scuola da dirigente scolastico- vademecum per il neo dirigente” sesta edizione in formato elettronico; la quinta edizione integrata, aggiornata e commentata del CCNL dell’Area V dei Dirigenti Scolastici 06-09 sottoscritto il 15/07/2010.

La scheda d’iscrizione al Seminario va inviata entro il 19 agosto p.v. 

Per chiarimenti ed adesioni contattare o inviare e-mail ai seguenti indirizzi  lazio@proteofaresapere.it Antonino Titone 3488101713; per l’Abruzzo:  abruzzo@flcgil.it e  proteofaresapereteramo@gmail.com

Allegati