Associazione professionale Proteo Fare Sapere

"Leggiamo una storia" - Cinisi

03 dic 2018 - 06 dic 2018 Sicilia

Dal 3 al 6 dicembre 2018 l'Associazione professionale Proteo Fare Sapere Palermo e la FLC CGIL Palermo organizzano il corso di formazione

Leggiamo una storia

Le giornate di incontro si terranno dal 3 al 6 dicembre 2018, dalle 17.00 alle 19.30, presso l'ex casa Badalamenti di Cinisi. Le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Laura Margherita Di Marco, presidente dell'Associazione culturale Compagnia dei Merli Bianchi.
Il corso è rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia e della primaria e prevede lo studio di una serie di tecniche di lettura e drammatizzazione per docenti in relazione ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria.
Obiettivo è quello di sperimentare nuovi strumenti di “gioco“ e di animazione per facilitare l’apprendimento della storia letta, ma anche per stimolare l'ascolto della lettura, e quindi del libro, prima ancora che il bambino e la bambina imparino a leggere; per le insegnanti diventa uno strumento per apprendere nuove tecniche di drammatizzazione, animando (nel senso proprio del “dare anima”) le letture scelte. Ci si avvarrà di un metodo attivo e di consapevolezza collaborativa.

Temi

  • Elementi base di dizione e impostazione vocale;
  • La voce: come controllarla;
  • Il ritmo nella voce;
  • Le azioni della voce;
  • L’importanza della voce nella lettura;
  • L’animazione che facilita l’ascolto;
  • La lettura espressiva.

Modalità di iscrizione

È necessario inviare la scheda di adesione allegata, entro il 16 novembre 2018, all'indirizzo proteo.convegni@gmail.com.

Il corso sarà attivato con l'iscrizione di un numero minimo di 10 partecipanti, fino ad un massimo di 18.

Costi

  • per gli iscritti alla FLC CGIL il contributo è di 95 , comprensivo della quota associativa a Proteo Fare Sapere;
  • per i non iscritti alla FLC il contributo è di 160 , comprensivo della quota associativa a Proteo Fare Sapere. 

Modalità di pagamento

  • Carta del docente;
  • Bonifico bancario intestato a Proteo Fare Sapere Palermo
    IBAN IT58G0200804652000300554259
    Causale "Leggiamo una storia" dicembre 2018;
  • Si potrà pagare in contanti anche prima dell’inizio della prima lezione e sarà rilasciata regolare ricevuta.

Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005 e Direttiva MIUR 170/2016), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi. È altresì valida per l’aggiornamento dei dirigenti scolastici ai sensi dell’art. 21 del CCNL 2002 – 2005 dell’Area V e prevede l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.