Associazione professionale Proteo Fare Sapere

Preparazione alla prova orale del concorso. Scuola Infanzia

12 apr 2017 - 18 apr 2017 Sicilia
Destinatari
Docenti

Ragusa dal 12 aprile 

L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere di Ragusa, in collaborazione con la FLC CGIL, organizza un corso rivolto a tutti i docenti, che hanno superato la prova scritta per la scuola dell’infanzia per la

Preparazione alla prova orale del concorso

Scuola Infanzia

ll corso si svolgerà a Ragusa dal 12 al 18 aprile dalle 16:00 alle 19:00 presso Sala Conferenze Sede CGIL ,Vico Cairoli, 29 Palazzo Cocim con modalità in presenza e consta di un modulo di progettazione didattica 3 incontri

Programma

  • 12 Aprile 2017 Presentazione del corso e modalità di svolgimento della prova orale; Simulazione della lezione: format da adottare

  • 13 Aprile 2017 Come strutturare una lezione riferita ai campi di esperienza , traguardi di sviluppo e mediazione didattica

  • 18 Aprile 2017 Esempi di tracce tematiche sviluppate; argomenti da preparare per la parte di colloquio gestito dalla commissione

Prodotti Sarà reso disponibile il materiale usato in presenza con tutti i riferimenti utili alla preparazione della prova orale
Modalità di iscrizione L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata tramite la scheda di adesione allegata e dovrà essere inviata entro e non oltre il 10 Aprile 2017 ad uno dei seguenti indirizzi: mail a proteoragusa@gmail.com FAX al seguente numero 0932/1972329.
Costi Il costo del corso è fissato in Euro 180,00, per i non iscritti FLC Cgil. A seguito della convenzione tra Proteo Fare Sapere ed FLC Cgil, Euro 120,00 per gli iscritti ad FLC Cgil. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 20 iscritti.

Responsabile del corso prof.ssa Claudia Terranova – Presidente Proteo Fare Sapere di Ragusa email: proteoragusa@gmail.com

Per partecipare in caso di impegni di servizio: Proteo Fare Sapere è un’associazione riconosciuta dal MIUR quale soggetto qualificato per l'aggiornamento e la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva 170/2016 del Decreto Miur n.177/2000 e DM del 08/06/2005; ed è inserita nel Comitato delle Associazioni professionali dei docenti e dei dirigenti scolastici (Decreto Miur n.34/2010). I corsi proposti, essendo organizzati da soggetto qualificato per l’aggiornamento, sono automaticamente autorizzati ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola e art. 21 CCNL 2002/2005 Area V della Dirigenza Scolastica con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.

Allegati