Associazione professionale Proteo Fare Sapere

Una Voce per dire, una Voce per sentire - Prato

18 gen 2018 - 08 feb 2018 Toscana

L'associazione professionale Proteo Fare Sapere Prato organizza il corso di formazione 


Una Voce per dire, una Voce per sentire

 

Il corso è rivolto a docenti di scuole di ogni ordine e grado ed ha come finalità quella di sperimentare e di esplorare lo strumento primario con il quale avviene l’insegnamento: la propria voce.

Come usarla in modo efficace e come ridurre lo stress vocale, quale “voce interiore” cercare per sostenere con autorevolezza la comunicazione, sentire e sperimentare anche attraverso il corpo quali sono gli atteggiamenti che favoriscono la fluidità della comunicazione.

Prendere confidenza con il proprio suono andando a scoprire limiti e possibilità nel proprio modo di comunicare per poter insegnare a comunicare. Questo tipo di approccio spontaneo, fisico ed informale, privo di giudizio, è di per sé portatore di creatività e anche di sorpresa, gioco e benessere. La respirazione, il ritmo del respiro, il valore delle pause come momento di ascolto e di distensione per favorire una comunicazione congruente tra ciò che si sente e ciò che si dice.


Durata: 16 ore distribuite in 4 incontri di 4 ore ciascuno: giovedì 18 e 25 Gennaio, 1 e 8 Febbraio 2018 dalle ore 15 alle ore 19. Il corso si svolgerà presso l'aula Magna Istituto G. Marconi, Via Galcianese, 20, Prato.

 

Pre-Iscrizione e iscrizione

Per pre-iscriversi occorre scrivere una email prima dell’inizio del corso a proteofaresapereprato@gmail.com indicando nome cognome, luogo e data di nascita, qualifica, servizio educativo, scuola, numero di telefono personale, indirizzo e-mail per le comunicazioni.

La conferma di iscrizione e attivazione del corso verrà comunicata per email.

A seguito di comunicazione dell’attivazione del corso i preiscritti potranno completare l’iscrizione versando la quota prevista, secondo le modalità indicate alla fine della scheda allegata qui di seguito, a cui rimandiamo anche per ogni altro ulteriore dettaglio sul corso.

L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005,) è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola), con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell'art. 21 CCNL 15/7/2011 Area V e dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.

Allegati