Associazione professionale Proteo Fare Sapere
15 giugno 2017

Bando di selezione per 6 volontari per il Servizio Civile

L'Associazione Proteo Fare Sapere, presente nel bando regionale Servizio Civile del 23 maggio 2017, seleziona 6 volontari per i progetti

 

La Costituzione a Scuola (volontari richiesti 3)

 

La Biblioteca della Conoscenza  (volontari richiesti 3)

Come presentare la domanda 

Come indicato all’Art. 4 del Bando regionale, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti a cui si riferisce il Bando in corso, non è possibile presentare domanda per più di un progetto del suddetto Bando.

Scarica il bando

Le domande dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017 a Proteo Fare Sapere con le con le seguenti modalità:

– invio tramite Raccomandata A/R all’indirizzo: Proteo Fare Sapere Via Leopoldo Serra 31, 00153 Roma

– consegna a mano presso la stesse sede dalle ore 10:00 alle 18:00;

– invio tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC:  proteofaresapere@pec.workmail.it

Si specifica che le domande spedite tramite Raccomandata A/R dovranno comunque giungere nella nostra sede entro tale data e orario presso.

modelli per la compilazione della domanda di ammissione, a cui aggiungere fotocopia di un documento d’identità valido e curriculum vitae, sono:

 

– Allegato 2 Domanda di ammissione

– Allegato 3 Dichiarazione titoli

Per ulteriori informazioni, oltre a consultare il Bando e il sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it) è possibile inviare una mail all’indirizzo segreteria@proteofaresapere.it o contattare la sede al numero 06/587904.

Si fa presente che successivamente alla scadenza del Bando verrà avviata la fase di selezione, composta da:

– analisi Curriculum Vitae allegato alla domanda;

– redazione di un questionario e relativo colloquio.

 

Vedi i criteri selettivi

 

Il questionario attitudinale e il colloquio sono tesi ad accertare la capacità relazionale del volontario, la capacità creativa, relazionale e di utilizzo dei sistemi informatici, il livello di motivazione, il livello di responsabilizzazione, la capacità di mantenere un impegno costante nel tempo, il senso di rispetto verso gli utenti e i colleghi, la capacità nel lavoro di gruppo